Food & Music Festival 2023

Villa i Tramonti
SABATO 4-11-18-25 MARZO
SABATO 01 APRILE
Incredibili e imperdibili Sabati Sera con Cena & Musica live al Food & Music Festival!
Nel Salone si spengono le Luci e il maestoso Camino, crepitando in queste ultime serate d’inverno, lancia barlumi dorati sulle tavole imbandite.
Progetti Musicali con artisti di vario e grande pregio si alterneranno ogni sabato per accompagnarvi attraverso generi e periodi musicali diversi, regalandovi atmosfere di piacere e buon gusto!
Cibo e Musica saranno i protagonisti indiscussi di queste serate insieme alla classe, l’eleganza e la raffinatezza che contraddistinguono da sempre Villa I Tramonti!
Come Funziona
Ogni sabato apertura dalle ore 20.00.
Vi proponiamo un Menù a prezzo fisso da personalizzare in base ai vostri gusti! Dopo un ricco e classico antipasto come vuole la tradizione romagnola, potrete decidere voi quale primo piatto, quale secondo piatto e quale dessert gustare: €35, Bevande Escluse.
Per prenotazioni di gruppi superiori a 10 persone: Vino Incluso (1 bottiglia ogni 3 persone)
È richiesta prenotazione preventiva per poter creare tavoli riservati.
Verranno proposti menù alternativi in caso di Allergie, Intolleranze o scelte alimentari particolari, segnalate in sede di prenotazione.
Sono previsti menù ridotti o menù alla carta per bambini.
Il Calendario
Da Sabato 4 Marzo, per 5 Serate la Villa apre le porte al Food & Music Festival.
Abbiamo elaborato per voi un Calendario Musicale vario e di grande classe:
Giovanni Valentini: Voce e Chitarra
Thomas Bianchi: Contrabbasso
Rod Peroni: Cajon, Mandolino e voci
Trio acustico chitarra, contrabbasso e mandolino: un atipico ensemble che per molti dei brani proposti rimane fedele al suo stampo folk, salvo poi sconfinare nel miglior pop-rock inglese ed americano, riarrangiato in maniera insolita e sorprendente.
Un progetto “disallineato”, che, con una visuale aperta e professionale, si propone di captare i migliori brani dalla egemonia musicale angloamericana, per ricondurli alle sonorità italomediterranee.
Questo è The Yes Man.